APPUNTAMENTI SEDI ANAGRAFICHE E EMERGENZE
Leggi tutto
Tutte le sedi anagrafiche aperte ricevono su appuntamento.
È comunque garantito l'accesso libero per le emergenze riguardanti:
- dichiarazioni sostitutive per successione
- certificati di stato di famiglia alla data del decesso
- certificati uso estero
- rilascio della carta d'identità a seguito di furto, smarrimento o prima emissione è garantito in mancanza di altro documento di identità valido »
- dal 1° agosto: duplicato della tessera elettorale presso gli sportelli anagrafici aperti e presso l'Ufficio Elettorale di Via Messina 52/54.
Importante:
- presentarsi dai 15 giorni precedenti alla data dell'evento che determina l'urgenza (es. data del viaggio, appuntamento notaio etc.)
- le urgenze devono essere motivate e documentate. Ovvero è necessario portare attestazione dell'urgenza (es. biglietto di viaggio, oppure prenotazione albergo, oppure attestazione di appuntamento notaio ecc).
In sede anagrafica sarà fissata una data per l'erogazione del servizio.
ChiudiArea C: deroghe per diesel Euro 5
Leggi tutto
I proprietari di un veicolo diesel Euro 5 che hanno acquistato un nuovo veicolo o lo acquisteranno entro il 14 settembre 2022 possono ottenere una deroga al divieto di accesso e circolazione in Area C in vigore dal 1° ottobre 2022
Per conoscere i dettagli e le modalità di attivazione visita la pagina dedicata
ChiudiArea B: deroghe ai divieti previsti per ottobre 2022
Leggi tutto
Per alcune tipologie di veicoli sono previste deroghe ai divieti che entreranno in vigore il 1° ottobre 2022
- diesel Euro 5 per residenti
- diesel Euro 5 per Taxi/NCC
- deroga Euro 4 diesel per Autobus adibiti a TPL.
Per conoscere i dettagli e le modalità di attivazione visita la pagina dedicata
ChiudiPIDS - Piccole iniziative diffuse di carattere socio culturale senza spettacolo
Leggi tutto
Le nuove informazioni relative alla modalità semplificata di presentazione delle istanze relative alle Piccole iniziative diffuse di carattere socio culturale senza spettacolo, sono riportate nella sezione dedicata denominata PIDS.
Istanze eventi presentazione on line
Leggi tutto
Le istanze di occupazione suolo e licenze di spettacolo relativi agli eventi devono essere presentate online attraverso il sito geoeventi.comune.milano.it
Per ogni necessità di assistenza tecnica scrivere a eventimilano@geoworks.online e in copia a suev.sportello@comune.milano.it
Il sistema cartografico georeferenziato consente agli utenti di verificare direttamente, attraverso l’agenda digitale, la disponibilità degli spazi che si intendono occupare. L’agenda può essere liberamente consultata per una verifica preliminare degli spazi direttamente sulla mappa che contiene le occupazioni già in essere relative agli eventi, le concessioni straordinarie per esercizi commerciali e altri interventi sul suolo dell’Amministrazione.
La consultazione iniziale non costituisce prenotazione degli spazi.
L’agenda dovrà essere successivamente verificata al momento dell'effettivo inoltro dell’istanza online. Eventuali interferenze con altre occupazioni saranno comunque segnalate e gestite in fase istruttoria dagli uffici SUEV.
ChiudiCatasto
Il cittadino e il professionista possono usufruire dei servizi catastali in alternativa a quelli offerti dall'Agenzia delle Entrate.
Presso gli sportelli del Servizio Polo catastale comunale si può prendere visione delle rendite catastali dei propri beni, anche se situati sul territorio nazionale (eccetto unità site nella regione del Trentino-Alto Adige).
In particolare è possibile chiedere l’aggiornamento dei dati catastali, relativamente a rettifiche di intestazione e toponomastica, relativi agli immobili situati all'interno del territorio del Comune di Milano.
È altresì possibile effettuare il deposito dei frazionamenti ai sensi del DPR 380/2001 art.30. comma 5.
Il Polo catastale è gestito dal Comune di Milano e realizzato grazie alla convenzione con l’Agenzia delle Entrate - Ufficio Provinciale di Milano – Territorio.
Utilizza i servizi
-
Servizi del catasto comunale
Modalità di accesso al servizio:
- PEC
- Sportello
- Posta
Argomenti:
Aggiornato il: 20/05/2020