Entrano gratuitamente in Area C
- veicoli elettrici
- veicoli ad alimentazione ibrida con emissione di CO2 (campo V.7 della carta di circolazione) inferiore o uguale a 100 g/km.
- Autobus e veicoli trasporto cose (M2 - M3 - N1- N2 - N3) ad alimentazione ibrida entrano gratuitamente in Area C fino al 30 settembre 2023
- motoveicoli e ciclomotori che non rientrano nelle categorie soggette a divieto ambientale
- velocipedi
- veicoli che espongono il contrassegno invalidi il cui titolare sia a bordo del veicolo
- veicoli per trasporti specifici muniti permanentemente di speciali attrezzature per il trasporto dei disabili motori, così classificati dall'art. 203, lett. H, co. 1 del D.p.r. 16.11.1992, n. 495
- autoambulanze
- veicoli appartenenti o in uso esclusivo alle Forze Armate, alle Forze di Polizia, alla Polizia Locale, alle Associazioni che esercitano attività riconosciuta di primo soccorso o trasporto socio-sanitario programmato o di emergenza, agli Ospedali, alle ASL, ai Vigili del Fuoco, alle Organizzazioni riconosciute operanti in materia di protezione civile
- veicoli appartenenti o in uso esclusivo a enti riconosciuti dall'Amministrazione comunale di Milano o da altre istituzioni preposte, che agiscono nel settore dell’assistenza socio sanitaria per l’espletamento delle prestazioni gratuite di pronto soccorso e di assistenza pubblica la cui sede di servizio è all'interno del Comune di Milano
- veicoli in uso agli operatori sociali riconosciuti dall'Amministrazione comunale di Milano che agiscono nel settore della salvaguardia degli animali sul territorio della Città di Milano indicati dalla competente Area del Comune di Milano
- veicoli utilizzati per il trasporto di persone affette da gravi patologie e malattie rare che richiedono terapie salvavita, certificate dalla struttura sanitaria che eroga la prestazione all'interno della ZTL Cerchia dei Bastioni. Tale deroga è riconosciuta ai soggetti che devono recarsi presso le citate strutture sanitarie site all'interno della ZTL. È riconosciuta altresì ai residenti all'interno della ZTL Cerchia dei Bastioni che usufruiscono delle medesime cure in strutture sanitarie collocate all'esterno della ZTL
- veicoli utilizzati per il trasporto di persone dirette alle strutture di pronto soccorso che ne certificano l’avvenuta prestazione. Tale deroga è riconosciuta ai soggetti che devono recarsi presso le citate strutture sanitarie site all'interno della ZTL. È riconosciuta altresì ai residenti all'interno della ZTL Cerchia dei Bastioni che usufruiscono delle medesime cure in strutture sanitarie collocate all'esterno della ZTL
- veicoli di proprietà o in uso esclusivo agli operatori sociali convenzionati con ospedali e ASL siti all'interno del Comune di Milano
Non possono entrare in Area C durante gli orari in cui è attiva:
- i veicoli in divieto ambientale
- i veicoli e i complessi di veicoli superiori a 7,5 metri di lunghezza, esclusi quelli per cui sono previste deroghe
- i veicoli destinati al trasporto cose, limitatamente alla fascia oraria 08:00-10:00, esclusi quelli per cui sono previste deroghe
Utilizza i servizi
-
Area B, Area C e ZTL per veicoli con contrassegno disabilità
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Sportello
- Posta
- Fax
-
Area C: acquisto ticket, attivazione, ricarica
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Sportello
- Telefono
-
Area C: registrazione
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Sportello
Aggiornato il: 06/03/2023