Argomento: Area C

Ricerca argomenti

Filtra per tipologia

Lista dei risultati

  • Servizio

    Area C: deroghe per veicoli d'interesse storico

    I veicoli d’interesse storico possono entrare in Area C se: sono dotati di Certificato di Rilevanza Storica (CRS) hanno registrato la targa al servizio online MyAreaC. Le modalità e condizioni di accesso sono diverse in base all'età dei veicoli. Per l'ingresso occorre acquistare il ticket? Ad eccezione dei [...]

  • Servizio

    Area C: deroghe per veicoli superiori a 7,5 metri

    In Area C vige il divieto di accesso e circolazione per i veicoli, o complessi di veicoli, con lunghezza superiore a 7,5 metri. Possono comunque ottenere una deroga i veicoli: operativi di Enti, Società, Aziende esercenti pubblico servizio in materia di gas, energia elettrica e termica, acqua, illuminazione,[...]

  • Servizio

    Area C: agevolazioni per imprese con veicoli di servizio

    I veicoli delle imprese registrati a MyAreaC hanno due tipi di agevolazioni: tariffa di accesso ad Area C da 3 euro deroga al divieto di accesso nella fascia oraria compresa tra le 08:00 e le 10:00. Verifica se il tuo veicolo può entrare in Area C e, se ne sussistono le condizioni, segui le istruzioni fornit[...]

  • Servizio

    Area C: modulistica

    Tutti i moduli da scaricare per i diversi servizi di Area C.

  • Servizio

    Area C: registrazione

    La registrazione a MyAreaC è indispensabile per acquistare, attivare, ricaricare e gestire online i ticket di accesso. Serve anche per chidere alcune deroghe ai divieti in vigore. In questa pagina trovi le istruzioni e i canali da utilizzare per registrarti a MyAreaC se invece la registrazione non serve più,[...]

  • Servizio

    Area B, Area C e ZTL per veicoli con contrassegno disabilità

    I veicoli in possesso del contrassegno di sosta e circolazione per persone con disabilità possono ottenere esenzioni e deroghe per l’ingresso in: Area B Area C Zone a traffico limitato (ZTL) corsie riservate ai mezzi di trasporto pubblico. Condizioni per l'ingresso in Area B, C e ZTL La percorrenza nelle are[...]

  • Contenuto informativo

    Area C: calendario dei divieti

    In questa pagina puoi prendere visione del calendario dei divieti in base alla classe dei veicoli.

  • Contenuto informativo

    Servizi per la disabilità

    Il Comune di Milano rilascia ai residenti il contrassegno di sosta e circolazione nel formato europeo, che consente di ottenere esenzioni e deroghe per l’ingresso in Area C, nelle Zone a traffico limitato (ZTL) e nelle corsie riservate ai mezzi di trasporto pubblico. Inoltre è possibile attivare aree di sost[...]

  • Contenuto informativo

    Area C: motivazioni e risultati

  • Contenuto informativo

    Area C: domande e risposte

  • Servizio

    Area C: agevolazioni per residenti in Area C ed equiparati

    Residenti in unità immobiliari site all'interno di Area C ed equiparati possono usufruire delle seguenti agevolazioni per una sola autovettura di proprietà o in uso a titolo esclusivo. Per l’anno in corso 2023 Ai 40 transiti gratuiti previsti, saranno aggiunti 2 ulteriori transiti a partire dal 30 ottobre 20[...]

  • Servizio

    Area C: rimborsi e ricevute

  • Servizio

    Area C: agevolazioni per la salvaguardia degli animali

    Per i veicoli in uso agli operatori sociali riconosciuti dall’Amministrazione comunale di Milano che agiscono nel settore della salvaguardia degli animali sul territorio di Milano (indicati dalla Area Sport Turismo e Qualità della Vita del Comune di Milano) sono previste: l’esenzione dal pagamento di Area C [...]

  • Servizio

    Area C: agevolazioni per l’assistenza socio-sanitaria

    Se sei un'associazione che presta assistenza sanitaria potresti avere diritto: all'esenzione dal pagamento del ticket al suo rimborso ad entrare in Area C con un veicolo che normalmente non sarebbe ammesso. Verifica se il tuo veicolo può entrare in Area C e, se ne sussistono le condizioni, segui le istruzion[...]

  • Servizio

    Area C: agevolazioni per motivi di salute

    Le auto utilizzate: da persone affette da gravi patologie e malattie rare che richiedono terapie salvavita (come, per esempio, chemioterapia, radioterapia, dialisi), certificate dalla struttura sanitaria che eroga la prestazione per il trasporto di persone dirette alle strutture di Pronto soccorso da genitor[...]

  • Servizio

    Area C: gestione ticket con MyAreaC

    Sulla piattaforma MyAreaC puoi: visualizzare le ricariche e gli accessi effettuati gestire il PIN che ti è stato assegnato al momento dell'acquisto stornare il ticket accesso giornaliero.

  • Servizio

    Area C: agevolazioni nelle autorimesse convenzionate

    Chi sosta in una delle autorimesse convenzionate può usufruire di alcune agevolazioni: ingresso in Area C: 3 euro se il veicolo sosta in un’autorimessa convenzionata per più di un’ora tariffa massima oraria per la sosta nell'autorimesssa: 4 euro (valida anche per i veicoli esentati dal pagamento di Area C) u[...]

  • Servizio

    Area C: acquisto ticket, attivazione, ricarica

    Acquista il ticket Attiva il ticket Ricarica il Pin Assistenza per acquisto e attivazione ticket

  • Servizio

    Area C: deroga per trasporto farmaci urgenti

    Chi deve chiedere la deroga? I veicoli già autorizzati dal Comune di Milano ad accedere alle corsie preferenziali non devono chiedere alcuna deroga per entrare in Area C, poiché la loro targa è già registrata nel sistema di controllo degli accessi i veicoli non registrati possono chiedere l’autorizzazione pe[...]

  • Servizio

    Area C | Trasporto merci 8:00-10:00

    Dal 1° ottobre 2023, i veicoli ibridi M2, M3 e N1, N2, N3 sono soggetti: al pagamento del ticket di ingresso (in qualsiasi fascia oraria) alla richiesta di deroga per entrare in Area C nella fascia oraria 08:00/10:00. Per altre categorie di veicoli l'ingresso nella fascia oraria indicata comporta solo la ric[...]

Nessuno risultato