Donne dappertutto - Casa della Memoria

Donne dappertutto
Ciclo di presentazioni online di libri che, a partire da una selezione di volumi dal catalogo della Casa Editrice Enciclopedia delle Donne, restituirà ogni mese uno spaccato della storia contemporanea, attraverso le memorie e le biografie di donne.
A partire da una selezione di volumi dal catalogo dell'Enciclopedia delle Donne, ogni mese Casa della Memoria propone una riflessione sulla storia contemporanea, invitando gli autori e le autrici a presentare le proprie opere raccontando le memorie e le biografie delle protagoniste.
Tutti gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta sulla nostra pagina Facebook, e saranno poi visibili sul nostro canale Youtube.
Di seguito l'elenco degli appuntamenti:
Giovedì 20 maggio 2021, ore 18.00
LA SIGNORINA KORES E LE ALTRE. DONNE E LAVORO A MILANO 1950-1970
A cura di Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli
Fino al 1989 la facciata di palazzo Carminati, di fronte al Duomo, è un mosaico di neon pubblicitari. Al centro, in alto, nastri Kores: una donna che lavora alla macchina da scrivere, davanti alla Madonnina. A differenza delle altre insegne, che cambiano nel tempo per marchio e dimensioni, è l’unica a non lasciare mai il suo posto.
Partecipano: Debora Migliucci, Fiorella Imprenti, Silvia Cassamagnachi.
Letture di Viola Graziosi.
Clicca qui per rivedere la presentazione!
Giovedì 17 giugno 2021, ore 18.00
GESTI DI RIVOLTA. ARTE, FOTOGRAFIA E FEMMINISMO A MILANO 1975-1980
di Cristina Casero
Enciclopedia delle Donne è un sito, e dal 2015 una casa editrice milanese, che ha come missione lo studio, la ricerca e la divulgazione della storia di tutti e tutte: una storia piena di presenze femminili che emergono attraverso scenari, biografie, e memorie.
Ne parla Maria Fratelli con l'Autrice.
Letture di Viola Graziosi.
Enciclopedia delle Donne è un sito, e dal 2015 una casa editrice milanese, che ha come missione lo studio, la ricerca e la divulgazione della storia di tutti e tutte: una storia piena di presenze femminili che emergono attraverso scenari, biografie, e memorie.
Contatti e info
Per informazioni generali:
mail: c.casadellamemoria@comune.milano.it