Presentazione del libro "Il filosofo in camicia nera" - Casa della Memoria

Presentazione del libro "Il filosofo in camicia nera"
Giovanni Gentile non è stato soltanto insigne filosofo, autore della «storica» riforma scolastica e direttore dell’Enciclopedia Italiana. Sin dal 1922, subito dopo la Marcia su Roma, si rivelò anche uno dei più influenti intellettuali dell’Italia fascista.

Giovanni Gentile, animato da un forte protagonismo politico, ricoprì innumerevoli incarichi negli anni cruciali della stabilizzazione del consenso al regime: ministro della Pubblica istruzione, senatore, membro del Gran Consiglio del fascismo, estensore del Manifesto degli intellettuali fascisti nel 1925, ideatore del giuramento di fedeltà imposto ai professori universitari nel 1931, direttore della Scuola Normale Superiore di Pisa, fondatore e presidente dell’Istituto nazionale fascista di cultura.
Con l'autore del volume Mimmo Franzinelli intervengono Mirco Carrattieri e Marcello Flores, coordina Giorgio Bigatti.
Orari
17.00
Ingresso
Ingresso contingentato
Prenotazione obbligatoria: segreteria@insmli.it
Contatti e info
Per informazioni generali:
mail: c.casadellamemoria@comune.milano.it