Assunzioni e mobilità in Comune
Il Comune di Milano assume personale a tempo indeterminato e determinato con differenti modalità:
- concorso (tempo indeterminato) o selezione pubblica (tempo determinato);
- selezione dal Centro per l'Impiego di Milano (per le posizioni che richiedono il solo requisito della scuola dell’obbligo);
- tirocini e applicazione della riserva prevista nelle procedure selettive, ex Legge 68/99 (per i cittadini con disabilità)
- mobilità (per chi è già dipendente pubblico da almeno 5 anni).
Esistono poi ulteriori opportunità rivolte ai giovani per l'inserimento nel mondo del lavoro, che non rientrano tra le assunzioni a tempo determinato e indeterminato.
Utilizza i servizi
-
Assunzioni di lavoratori con disabilità
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
-
Attiva un PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro)
Modalità di accesso al servizio:
-
Bandi di reclutamento a tempo determinato per le Civiche Scuole Paritarie
Modalità di accesso al servizio:
- Online
-
Concorsi, selezioni, graduatorie
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Telefono
-
Graduatorie docenti dell’area lingue straniere per le Civiche Scuole Paritarie, triennio 2018-2021
Modalità di accesso al servizio:
- Online
-
Graduatorie docenti per le Civiche Scuole Paritarie 2020
Modalità di accesso al servizio:
- Online
-
Informagiovani
Modalità di accesso al servizio:
- Online
- Sportello
- Telefono
-
Mobilità dei dipendenti pubblici verso il Comune di Milano
Modalità di accesso al servizio:
- Online
-
Protocollo Direzione Organizzazione e Risorse Umane
Modalità di accesso al servizio:
- Sportello
-
Tirocini
Modalità di accesso al servizio:
Argomenti:
Aggiornato il: 04/05/2019