Home - Casa della Memoria
LA CASA
Casa della Memoria è dedicata ai valori di libertà e democrazia che fondano il nostro vivere civile, è un monumento in omaggio a chi ha lottato contro il nazifascismo, alle vittime del terrorismo e delle stragi del secondo ‘900.
L'Istituto ospita ANED, AIVITER, ANPI, Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 e Istituto Nazionale Ferruccio Parri, associazioni che conservano, promuovono e divulgano la memoria e lo studio degli eventi che hanno portato alla democrazia e alla sua difesa.
Tutte le iniziative organizzate a Casa della Memoria sono gratuite: un ricco programma di mostre, conferenze, performance, letture e attività didattiche anima gli spazi al piano terra durante tutti i mesi dell'anno.
NUOVI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì: chiusura; da martedì a venerdì: 14:00 - 18:00; sabato, domenica e festivi: 10:00 - 18:00.
Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura. Aperture straordinarie in caso di eventi.
|
NEWS E AVVISI
NUOVI ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Lunedì: chiusura; da martedì a venerdì: 14:00 - 18:00; sabato, domenica e festivi: 10:00 - 18:00.
Ultimo ingresso 20 minuti prima della chiusura. Aperture straordinarie in caso di eventi.
PROSSIMI EVENTI
-
Domenica 11 giugno, ore 21: performance artistica Semplicemente Anna. Ingresso gratuito, libero fino a esaurimento posti.
-
Giovedì 15 giugno, ore 18:30: incontro Il diritto di essere famiglia promosso da Anpi Milano, I Sentinelli di Milano, Libreria Antigone Milano.
-
Sabato 17 giugno, ore 15:00 - 18:00: convegno "Sport e Identità di Genere".
-
Giovedì 22 giugno, ore 18: presentazione del libro "Antifascisti adesso...perché non è ancora finita"
-
Venerdì 23 giugno, ore 20.30 online (Teams): gruppo di lettura su "Un uomo solo" di Isherwood. Iscrizioni a c.casadellamemoria@comune.milano.it
-
Martedi 27 giugno, ore 16.30: gruppo di lettura su "Un uomo solo" di Isherwood in Casa della Memoria. Iscrizione consigliata, ma non obbligatoria, a c.casadellamemoria@comune.milano.it
MOSTRE
Dal 2 giugno al 16 luglio 2023 (In)visibile. Anatomia possibile dell’articolo 3 della Costituzione

Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre informato su tutte le novità e gli aggiornamenti