Home - Casa della Memoria
LA CASA
Casa della Memoria è dedicata ai valori di libertà e democrazia che fondano il nostro vivere civile, è un monumento in omaggio a chi ha lottato contro il nazifascismo, alle vittime del terrorismo e delle stragi del secondo ‘900.
L'Istituto ospita ANED, AIVITER, ANPI, Associazione Piazza Fontana 12 dicembre 1969 e Istituto Nazionale Ferruccio Parri, associazioni che conservano, promuovono e divulgano la memoria e lo studio degli eventi che hanno portato alla democrazia e alla sua difesa.
Le iniziative organizzate a Casa della Memoria sono gratuite: un ricco programma di mostre, conferenze, performance, letture, attività didattiche e di formazione anima gli spazi al piano terra durante tutto l'anno.
|
NEWS E AVVISI
AVVISI
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
Da martedì a domenica: 10:30 - 18:00
Lunedì: chiusura. Aperture straordinarie in caso di eventi.
PROSSIMI EVENTI
-
Martedì 12 dicembre, ore 18 (Cantierememoria) Concerto "Quando la città brucia", omaggio alle vittime della bomba di piazza Fontana. Al pianoforte Antonella Moretti e Mauro Rovelli. Ingresso gratuito, libero fino a esaurimento posti.
-
Mercoledì 13 dicembre, ore 18 (Cantierememoria): “E’ tempo d'incontro...” - Perché il Mediterraneo non sia più un cimitero di speranze ma il mare dell’incontro tra culture.
-
Mercoledì 13 dicembre, ore 19 (Cantierememoria): Concerto "Progetto Metamorfosi” con la Piccola Orchestra dei Popoli e i Violini del mare.
-
Programma Cantierememoria su https://www.casadellamemoria.it/documents/94078955/0/PROGRAMMABREVE.docx.pdf/8fe2f19b-7bca-769f-b0d1-7764bbff8a7f?t=1701349507558
-
ONLINE Venerdì 15 dicembre, ore 20:30: su Teams parliamo dell'opera di Orwell "La fattoria degli animali". Info c.casadellamemoria@comune.milano.it
Eventi in evidenza
Pagine in evidenza

Iscriviti alla newsletter
Rimani sempre informato su tutte le novità e gli aggiornamenti