LA CASA

Casa della Memoria è dedicata ai valori di libertà e democrazia che fondano il nostro vivere civile, è un monumento in omaggio a chi ha lottato contro il nazifascismo, alle vittime del terrorismo e delle stragi del secondo ‘900.

L'Istituto ospita cinque associazioni che conservano, promuovono e divulgano la memoria e lo studio degli eventi che hanno portato alla democrazia e alla sua difesa.

Tutti gli eventi culturali e le manifestazioni pubbliche organizzati a Casa della Memoria sono gratuiti. Un ricco programma di mostre, conferenze, performance e letture anima gli spazi al piano terra durante tutti i mesi dell'anno.

NEWS E AVVISI

PROSSIMI EVENTI

  • Dal 28 marzo al 18 maggio percorsi didattici per le scuole secondarie della Sezione Didattica Fabbrica del Vapore - Casa della Memoria dedicati al 25 Aprile.
  • Giovedì 30 marzo ore 18.00: presentazione del libro “Egidio Liberti. Un partigiano con le stellette”, di Paolo Matteo Cozzi e Pier Giorgio Cozzi (Arsida, 2022)
  • Venerdì 31 marzo, ore 20:30: gruppo di lettura online su "Memorie di una sopravvissuta" di Doris Lessing. Iscrizioni scrivendo a c.casadellamemoria@comune.milano.it

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO

Casa della Memoria: da martedì a domenica 10.00 - 17.30, con prolungamento per eventi speciali. Chiusura lunedì.

 

 

ATTIVITA' DIDATTICHE

Dal 28 marzo al 18 maggio percorsi didattici per le scuole