Voucher digitali milano 0-18
I voucher digitali sono un credito virtuale che le famiglie possono utilizzare per accedere a varie tipologie di servizi e interventi (educativi, sportivi, creativo-culturali, scientifico-matematici e tecnologici, di promozione della salute e di sostegno delle diverse fasi di crescita) per i propri figli, fino ai 18 anni di età.
I servizi acquistabili con i voucher, offerti da enti e associazioni cittadine qualificate, saranno consultabili sul catalogo online nella sezione “Milano 0-18” del sito Comune di Milano - WeMi, a partire da giugno 2022.
Ogni voucher ha un valore compreso tra 100 € e 400 € (in relazione all’ISEE dichiarato) e sarà assegnato al genitore, al tutore, al genitore affidatario che ha effettuato la domanda.
Il voucher potrà coprire totalmente o parzialmente il costo del servizio; l’eventuale costo rimanente potrà essere saldato nelle modalità concordate con il gestore del servizio.
Le famiglie che non risulteranno beneficiarie dei voucher potranno ugualmente accedere agli interventi e ai servizi proposti, a pagamento.
I voucher saranno utilizzabili dal 18 ottobre 2022 fino al 31 luglio del 2023.
I voucher digitali sono una sperimentazione prevista nell’ambito del progetto “WISH MI – Wellbeing Integrated System of Milan”, finanziato dall’iniziativa dell’Unione Europea Urban Innovative Actions (UIA) e da fondi ex L. 285/97.
Attenzione: il termine di presentazione della domanda di assegnazione del voucher digitale è scaduto il 9 giugno 2022.
Il genitore o il tutore o il genitore affidatario di minori di età compresa tra 0 e 18 anni (il minore non deve avere ancora compiuto 18 anni al momento dell’invio della domanda).
La richiesta è effettuata in base ai requisiti di accesso indicati nell'Avviso, relativi alla residenza e al reddito (ISEE ordinario del nucleo familiare in corso di validità compreso tra € 0,00 e € 27.000). L'Avviso è consultabile nella sezione Allegati di questa pagina.
Può essere richiesto un voucher digitale per ogni minore componente il nucleo familiare; in questo caso, occorrerà presentare una domanda per ogni minore.
Esiti provvisori
In base alle richieste pervenute, il Comune di Milano provvederà ad effettuare le verifiche sul possesso dei requisiti previsti; se le richieste risultassero superiori agli stanziamenti messi a disposizione, verrà effettuata una graduatoria secondo i criteri indicati nell’Avviso.
A tutti i richiedenti verrà data comunicazione dell’esito provvisorio della loro richiesta all’indirizzo e-mail indicato nella domanda. La graduatoria provvisoria sarà visibile nella sezione allegati.
Il richiedente che non dovesse ricevere la mail di comunicazione degli esiti entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria può chiamare lo 020202 per chiedere informazioni.
I richiedenti che, in base alla graduatoria provvisoria, saranno dichiarati “non ammessi” avranno 30 giorni dalla data di pubblicazione degli esiti per inviare una istanza di revisione all'indirizzo e-mail: voucher.milano018@comune.milano.it, utilizzando il facsimile scaricabile dalla sezione allegati.
Esiti definitivi
A seguito del riesame delle istanze di revisione, a tutti i richiedenti verrà data comunicazione dell’esito definitivo della loro richiesta all’indirizzo e-mail indicato nella domanda.
Per consultare la graduatoria utilizzare l’ID domanda che si trova sulla mail di conferma dell’invio della domanda o nella sezione “Le mie richieste" a questo link.
Ai sensi dell’art. 3, comma 4, Legge 241/90, si rende noto che avverso il provvedimento di approvazione della graduatoria definitiva è esperibile ricorso giurisdizionale al T.A.R., secondo le modalità di cui al d. lgs. 2 luglio 2010, n. 104, ovvero, alternativamente, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, rispettivamente entro 60 e 120 giorni dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione all’Albo Pretorio.
Essendo esperiti i termini per i ricorsi, e non essendo pervenuto nessun ricorso, è possibile scorrere la graduatoria definitiva, dichiarando “ammesse e assegnatarie del voucher digitale” ulteriori 538 domande, che corrispondono alle domande indicate nella graduatoria definitiva pubblicata dalla posizione 5007 alla posizione 5544 incluse, fino ad esaurimento delle risorse impegnate.
Il catalogo Milano 0-18 è visibile nella sezione “Milano 0-18” del portale wemi.comune.milano.it dal 18 ottobre 2022.
I beneficiari del voucher riceveranno le istruzioni per utilizzarli in allegato alla mail di comunicazione degli esiti.
Le Istruzioni sono scaricabili anche dalla sezione allegati nella presente pagina.
Nella pagina dell’Avviso per l’adesione all’Elenco Milano 0-18 è disponibile, tra gli allegati, l’elenco degli Enti Milano 0-18; tale elenco verrà aggiornato mensilmente.
Graduatorie
- Online
14 ottobre 2022 - Pubblicata la graduatoria definitiva per l'erogazione dei Voucher Digitali 0-18.
16 febbraio 2023 - Pubblicato lo scorrimento della graduatoria definitiva Voucher Digitali 0-18.
Accedi al servizio
Consulta la graduatoria:
Per ricevere informazioni sull'utilizzo del portale è possibile contattare l'infoline 02.02.02
- dal lunedì al sabato, dalle 8:00 alle 18:00.
Inoltre è possibile ricevere assistenza per l’utilizzo dei voucher digitali presso gli Spazi WeMi del Comune di Milano previo appuntamento.
L’appuntamento può essere prenotato online scegliendo lo Spazio WeMi preferito a questa pagina, utilizzando la funzionalità “PRENOTA IL TUO APPUNTAMENTO”.
Aggiornato il: 16/02/2023