Servizi per nuclei familiari con figli minori da 0 a 18 anni
Per accedere ai servizi è necessario fare richiesta al Servizio Sociale Professionale Territoriale, presente in tutti i municipi.
Gli assistenti sociali, su richiesta, attivano interventi di sostegno a favore di minori (da 0 a 18 anni):
- di famiglie in difficoltà con figli minori
- formulate direttamente dai minori
- in stato di abbandono materiale o morale
- privi di genitori o in conflitto con loro
- oggetto di maltrattamento e di abuso
- su mandato della Magistratura minorile.
- assistenza economica attraverso un contributo erogato per brevi periodi
- tutoring educativo
- servizi residenziali
- spazio Neutro e Affido
- assistenza domiciliare con sostegno educativo e socio-assistenziale all'interno della famiglia, in funzione preventiva rispetto all'istituzionalizzazione e si pone come supporto alle famiglie che, su indicazione del Servizio Sociale e/o del Tribunale dei Minorenni, presentino disfunzionalità relative agli aspetti di cura dei piccoli.
Il servizio fornisce inoltre, in caso di minori/adolescenti, attraverso la presenza di un educatore, un affiancamento educativo all'interno della famiglia, coinvolgendo i genitori e favorendo il confronto tra genitori e figli al fine di migliorare le condizioni relazionali.
Le attività e i progetti vengono elaborati in collaborazione con la rete dei servizi pubblici e privati presenti sul territorio, coordinati dal Servizio Sociale Professionale Territoriale.
Accedi al servizio
L’attivazione dei servizi avviene previo appuntamento presso i Servizi Sociali Territoriali (SSPT).
Aggiornato il: 20/03/2019