Commissioni mensa

Il Comune di Milano garantisce l’erogazione del servizio della ristorazione scolastica presso:

  • i Nidi d'infanzia
  • le Scuole dell'Infanzia Comunali e Statali
  • le Scuole Primarie e Secondarie di 1° grado Statali
  • le sedi individuate per lo svolgimento dei Centri Estivi.

Tale servizio è garantito obbligatoriamente per la scuola dell’obbligo a tempo pieno ed è considerato a tutti gli effetti parte integrante della formazione scolastica.

Nella sezione "Riferimenti normativi" è possibile consultare il Regolamento Commissioni Mensa (approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 6 del 12 marzo 2014) e gli allegati.

Anche attraverso le Commissioni Mensa, il Comune garantisce il suo impegno a offrire servizi per l’infanzia efficienti e rispondenti alle esigenze delle famiglie della Milano multietnica, potenziando le Scuole per l’Infanzia e il servizio della ristorazione scolastica.

Nell’ambito di tali obiettivi, il Comune ritiene che la partecipazione dei genitori, dei docenti e degli educatori, possa contribuire a migliorare la qualità dei servizi, anche promuovendo iniziative di educazione alimentare.

Attive da molti anni nelle strutture educative e nelle scuole cittadine, le Commissioni Mensa, nei fatti, hanno contribuito positivamente al miglioramento del servizio e hanno rappresentato uno strumento di collegamento tra il Comune, il Gestore del servizio, le istituzioni scolastiche ed educative e i cittadini/utenti, pur nella mancanza di un regolamento che ne disciplinasse competenze, mansioni e prerogative loro proprie.

Per tale ragione, sulla base degli indirizzi contenuti nelle “Linee di indirizzo nazionale per la Ristorazione Scolastica” emanate dal Ministero della Salute e delle “Linee Guida della Regione Lombardia per la ristorazione scolastica”, è stato adottato un  Regolamento Comunale che disciplina due organismi:

  • le Commissioni Mensa, che operano presso i servizi di refezione associati agli Istituti comprensivi statali ed alle Unità Educative comunali
  • la Rappresentanza Cittadina delle Commissioni stesse, con funzioni di coordinamento, raccordo, di rappresentanza delle Commissioni stesse e di sintesi delle istanze che muovono dal territorio.

Ulteriore elemento qualificante è l’istituzione dei Referenti di Municipio, quali rappresentanti delle istanze dei Consigli di Municipio, con funzioni di collegamento tra il territorio, il Comune, le Commissioni Mensa operanti nei Municipi e la Rappresentanza Cittadina.

Nominati dai rispettivi Consigli, i Referenti dei Municipi:

  • organizzano incontri tematici
  • facilitano la comunicazione fra i soggetti coinvolti territorialmente e gli utenti, anche al fine di garantire la trasparenza del servizio della ristorazione scolastica
  • promuovono e incentivano la collaborazione, a livello locale, tra soggetti pubblici e privati per proporre programmi e attività in tema di educazione alimentare e salute
  • elaborano proposte finalizzate al miglioramento del servizio, con il coinvolgimento delle Commissioni Educazione dei Consigli di Municipio.

Aggiornato il: 11/09/2023