Argomento: Imprese
Lista dei risultati
-
Servizio
Canone Unico per occupazione suolo: come pagare
-
Servizio
Riprese foto-cine-tv fuori dal centro storico
Le autorizzazioni per riprese cinematografiche, foto e tv da effettuare fuori dal centro storico seguono iter differenti per occupazioni di suolo pubblico: inferiori a 50 mq. superiori a 50 mq.
-
Servizio
Riprese foto e video SUEV - richiesta online
L'Area Sportello Unico Eventi è competente per il rilascio delle seguenti autorizzazioni: riprese cinematografiche, serie tv, sceneggiati e fiction in tutto il territorio comunale riprese foto/video (spot pubblicitari, documentari, programmi tv, video clip ecc.) nel centro storico, in parchi e giardini ed ed[...]
-
Servizio
Sponsorizzazione tecnica di spazi urbani
Le proposte e le offerte di sponsorizzazione possono riguardare ogni spazio urbano e devono essere esclusivamente di natura tecnica, cioè interventi riguardanti esecuzione di lavori, forniture e servizi per la rigenerazione e riqualificazione di spazi urbani. La sponsorizzazione, rivolta a tutti i soggetti p[...]
-
Servizio
Occupazione suolo con strutture leggere, semirigide e dehor
Le concessioni per occupazioni di suolo pubblico con strutture leggere prontamente amovibili, strutture semirigide amovibili e dehor vengono rilasciate in via permanente. Per le strutture leggere e semirigide seguire le istruzioni fornite in questa pagina per i dehor consultare Occupazione di strade e marcia[...]
-
Servizio
Servizi di linea finalizzati/granturismo
I gestori di trasporto pubblico che intendono attivare servizi di linea, denominati: finalizzati non contribuiti granturismo possono esercitare la loro attività se sono in possesso del nullaosta preventivo e hanno presentato la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA).
-
Servizio
Area C: deroghe per veicoli superiori a 7,5 metri
In Area C vige il divieto di accesso e circolazione per i veicoli, o complessi di veicoli, con lunghezza superiore a 7,5 metri. Possono comunque ottenere una deroga i veicoli: operativi di Enti, Società, Aziende esercenti pubblico servizio in materia di gas, energia elettrica e termica, acqua, illuminazione,[...]
-
Servizio
Area C: agevolazioni per imprese con veicoli di servizio
I veicoli delle imprese registrati a MyAreaC hanno due tipi di agevolazioni: tariffa di accesso ad Area C da 3 euro deroga al divieto di accesso nella fascia oraria compresa tra le 08:00 e le 10:00. Verifica se il tuo veicolo può entrare in Area C e, se ne sussistono le condizioni, segui le istruzioni fornit[...]
-
Contenuto informativo
Commissione Comunale di Vigilanza
La Commissione Comunale di Vigilanza (CCV), quale organo collegiale amministrativo perfetto, si è insediata a Milano il 7 marzo 1990, a seguito della decisione del Consiglio di Stato che ha riconosciuto al Comune di Milano la titolarità dell’accertamento tecnico finalizzato al rilascio della licenza di agibi[...]
-
Servizio
Commissione Comunale di Vigilanza
La Commissione Comunale di Vigilanza ha la titolarità all'accertamento tecnico finalizzato al rilascio della licenza di agibilità per i locali di pubblico spettacolo e manifestazioni temporanee.
-
Servizio
Attivare una unità d’offerta sociale: Comunicazione Preventiva d’Esercizio
Gli Enti gestori che intendono attivare, sul territorio del Comune di Milano, una struttura appartenente alla Rete Sociale devono presentare all’Amministrazione comunale la Comunicazione Preventiva di Esercizio (CPE). La CPE è l’atto indispensabile per l’esercizio della unità d’offerta che, contestualmente, [...]
-
Servizio
Sosta temporanea gratuita presso strutture ricettive
Le strutture ricettive possono richiedere: la realizzazione di stalli di sosta destinata a carico e scarico di bagagli e passeggeri l'emissione dei relativi pass per la sosta gratuita temporanea.
-
Servizio
Installazione ed esercizio distributori di carburanti
Impianti ad uso pubblico Per impianto di distribuzione carburanti ad uso pubblico si intende un complesso commerciale unitario costituito da: una o più colonnine di erogazione di carburante per autotrazione i relativi serbatoi i servizi e le attività economiche accessorie ed integrative. Impianti ad uso priv[...]
-
Servizio
Autorizzazione al Funzionamento di una Sezione Primavera
Gli Enti gestori che intendono attivare, sul territorio del Comune di Milano, una Sezione Primavera in Scuola dell’Infanzia o Nido d’Infanzia devono presentare all'Amministrazione Comunale la Richiesta di Autorizzazione al Funzionamento.
-
Servizio
Accreditamento di Unità d’Offerta Sociale
Gli Enti gestori che intendono presentare domanda per l’accreditamento di una Unità d’Offerta Sociale (UdOS) in attività dovranno fare riferimento alle informazioni, relative alle procedure di accreditamento, che saranno disponibili negli appositi bandi che verranno, di volta in volta, pubblicati sul sito de[...]
-
Servizio
Mappatura unità fuori rete: Indicazione Elementi Conoscitivi
Gli Enti Gestori che intendono attivare sul territorio comunale una struttura socio assistenziale fuori rete (cioè, una struttura non normata da Regione Lombardia e non rientrante nelle sperimentazioni del Comune di Milano), devono presentare all’Amministrazione comunale l’Indicazione Elementi Conoscitivi (I[...]
-
Servizio
Nidi privati accreditati
La Pubblica Amministrazione, adeguandosi alla normativa vigente in materia, ha promosso l’accreditamento delle organizzazioni che presentano le caratteristiche per accogliere nelle proprie strutture bambine e bambini in età 0/3 anni provenienti dalle graduatorie comunali.
-
Contenuto informativo
Aree fabbricabili
Cosa sono Per area fabbricabile si intende l’area utilizzabile a scopo edificatorio in base agli strumenti urbanistici generali o attuativi in vigore.
-
Servizio
Professione tassista e conducente NCC
L'accesso alle professioni di conducente taxi e di veicoli NCC è disciplinato da specifiche norme che definiscono: quali requisiti soggettivi occorre possedere quali abilitazioni o certificazioni di carattere tecnico/professionale si debbano conseguire a tale scopo. Per informazioni di carattere giuslavorist[...]
-
Contenuto informativo
Taxi e autonoleggio con conducente
Come si diventa conducenti di taxi? Quali norme regolano il servizio? Quali sono le caratteristiche dell'autonoleggio con conducente?
-
Contenuto informativo
Governo e gestione del sottosuolo
Informazioni e strumenti per la conoscenza delle procedure riguardanti gli interventi sul sottosuolo.
-
Servizio
Attiva un PCTO (ex Alternanza scuola-lavoro)
I PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) sono attività rivolte alle studentesse e agli studenti che frequentano l'ultimo triennio delle scuole secondarie di secondo grado (licei, istituti tecnici, istituti professionali). Le scuole possono richiedere [...]
-
Servizio
Bandi per la vendita di immobili
Il Comune di Milano approva, ogni anno, il piano delle valorizzazioni ed alienazioni, allegato al bilancio di previsione. Il piano include aree, abitazioni, immobili cielo terra, box ecc. Gli immobili sono alienati direttamente dal Comune di Milano con gare ad evidenza pubblica e aggiudicazione al miglior of[...]
-
Servizio
Bandi per attività commerciali
Il Comune di Milano pubblica periodicamente bandi di gara per l’assegnazione in locazione di immobili di varia natura e per vari usi commerciali: negozio, ufficio, laboratorio, magazzino ecc.
-
Servizio
Bandi e avvisi di gare, assegnazioni, progetti
Consulta online i bandi, gli avvisi e le gare per le imprese.
-
Contenuto informativo
Bandi, gare e assegnazioni
Questa sezione raggruppa i servizi per l'assegnazione e la vendita di immobili e spazi di proprietà comunale.
-
Servizio
Manifestazioni sportive, culturali, politiche, religiose
L’Ufficio Manifestazioni della Polizia Locale gestisce le richieste e il rilascio di autorizzazioni e permessi per lo svolgimento di manifestazioni ed eventi che interessano il territorio cittadino quali: cortei marce non competitive, corse podistiche, ciclistiche manifestazioni motociclistiche e automobilis[...]
-
Servizio
SUAP impresainungiorno
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) si trova sul portale impresainungiorno. Consente di ottenere informazioni sui procedimenti riguardanti: agricoltura, allevamento, pesca e attività estrattive industria e artigianato commercio, turismo e servizi AUA Autorizzazione Unica Ambientale e proc[...]
-
Servizio
Sportello Unico Eventi SUEV
Lo Sportello Unico Eventi (SUEV) permette di organizzare un evento culturale, musicale, sportivo ecc. in uno spazio pubblico o privato sul territorio di Milano e di avviare tutte le pratiche (autorizzazioni, concessioni ecc.) necessarie allo svolgimento della manifestazione: concessione temporanea occupazion[...]
-
Servizio
Occupazione temporanea di suolo pubblico
Per occupazione temporanea di suolo pubblico si intende un’occupazione estesa fino a 14 giorni per: traslochi lavori edili spazio libero per manovra mezzi lavori stradali lavori su facciate per verifiche in corda di sicurezza. Tutte le occupazioni effettuate su spazi ed aree pubbliche (verde compreso) appart[...]
-
Servizio
Posa di manufatti su suolo e sottosuolo
La posa di manufatti di varia natura quali condutture, cavi, cunicoli, camerette e pozzetti, tubazioni, polifore, tubazioni di scarico/carico acque, collettori, botole, intercapedini, pensiline ecc. su strade, marciapiedi, aree di natura demaniale, sottopassaggi di strade, gallerie comporta una concessione p[...]
-
Servizio
Pubblicità permanente
Per pubblicità permanente si intende l’esposizione pubblicitaria di durata pari o superiore a un anno. A titolo esemplificativo, si considera “permanente” l'attività pubblicitaria svolta coi seguenti mezzi: poster teli pubblicitari su fronti ciechi quadri pittorici cassonetti luminosi a parete insegne pubb[...]
-
Servizio
Pubblicità: come pagare l’ICP
Il pagamento va effettuato: da chi ha già ottenuto l’autorizzazione prima che sia iniziata l’esposizione pubblicitaria. Segui le istruzioni fornite in questa pagina. Hai ricevuto un avviso per mancato pagamento? Visita Avviso di accertamento Icp
-
Servizio
Pubblicità temporanea
Per pubblicità temporanea si intende un’esposizione pubblicitaria di durata compresa tra un giorno e 3 mesi, eventualmente prorogabili. Sono considerati mezzi di pubblicità temporanea: cartelli e stendardi gonfaloni (l'elenco dei pali per questa tipologia di mezzi è consultabile negli allegati) striscioni st[...]
-
Servizio
Pubblicità: denuncia di cessazione
La denuncia di cessazione si effettua per la pubblicità permanente. La posizione tributaria relativa all’esposizione viene chiusa nella data di presentazione della denuncia di cessazione. Scadenze La denuncia deve essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di riferimento. Superato tale termine, l’impost[...]
-
Servizio
Trasferire la salma fuori dal Comune di Milano
Il trasporto della salma deve essere effettuato da un’impresa autorizzata a svolgere l’attività funebre.
-
Servizio
Trasferire ceneri o resti ossei fuori dal Comune di Milano
Le ceneri o i resti ossei possono essere trasportate da Milano in un altro Comune o Stato estero: per la tumulazione in un cimitero perché affidate al coniuge o al parente più prossimo residente fuori Milano (solo ceneri) per la loro dispersione (solo ceneri). Per il trasferimento è indispensabile disporre d[...]
-
Servizio
Trasferire a Milano un defunto
Quali defunti è possibile trasferire a Milano? I defunti che erano residenti in vita a Milano e che non hanno già trovato altra sepoltura possono essere trasferiti a Milano, dopo aver ottenuto dagli uffici comunali l’autorizzazione alla sepoltura in uno dei cimiteri cittadini se: sono deceduti fuori dal Comu[...]
-
Servizio
Registro delle imprese ammesse ad effettuare lavori nei cimiteri comunali
La domanda di iscrizione al registro può essere presentata in formato cartaceo, previa costituzione del deposito cauzionale. La ditta deve specificare le tipologie di attività che intende svolgere. È consentito lo svolgimento di più attività, purché esse siano presenti nella descrizione dell’attività di impr[...]
-
Servizio
Registro delle imprese ammesse ad esercitare l’attività funebre nel Comune di Milano
Chi può esercitare l’attività di impresa funebre a Milano? L’attività di impresa funebre nel Comune di Milano è riservata a soggetti in possesso di autorizzazione rilasciata da un’Amministrazione comunale della Regione Lombardia. Inoltre il Comune di Milano detiene un registro informatico nel quale sono iscr[...]
-
Servizio
Lavori su tombe novantanovennali
Per i lavori su tombe novantanovennali occorre: Richiesta di Autorizzazione dei lavori Dichiarazione di inizio Attività (D.I.A.) Perizia Asseverata Di seguito i documenti da portare e l’indicazione dello sportello presso il quale consegnare la documentazione.
-
Servizio
Pubblicità: controversie legali
Nell'ambito dell'Area Pubblicità Occupazione Suolo è presente un Ufficio Contenzioso che si occupa di: procedure successive alla contestazione di illeciti amministrativi connessi a violazioni al Regolamento sul Canone Unico (in materia di esposizioni pubblicitarie e di affissioni) fornire all'Avvocatura Comu[...]
-
Contenuto informativo
Imposta Comunale sulla Pubblicità (Icp)
L'installazione di mezzi pubblicitari e l'esposizione di pubblicità sul territorio del Comune di Milano comportano: il rilascio di un’autorizzazione oppure la presentazione della Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA); il pagamento dell’imposta sulla pubblicità. È considerata pubblicità la diffusion[...]
-
Contenuto informativo
Imprese che operano nei cimiteri
Le ditte che intendono svolgere lavori di impresa nei cimiteri milanesi per conto di cittadini o svolgere attività funebre sul territorio comunale devono essere iscritte negli elenchi comunali, tenuti dall'Area Servizi Funebri e Cimiteriali.
-
Servizio
Imposta di soggiorno: istruzioni per i gestori
I gestori sono responsabili del pagamento dell’imposta di soggiorno con diritto di rivalsa sugli ospiti. Il rifiuto del pagamento dell’imposta da parte degli ospiti non è previsto in caso di rifiuto, l'imposta resta comunque dovuta in capo al gestore.
-
Servizio
Portale Economia Urbana e Lavoro
Il portale "Economia Urbana e Lavoro" è lo spazio web del Comune di Milano dedicato ai progetti e iniziative dell’Amministrazione per il lavoro, lo sviluppo e l'innovazione.
-
Servizio
Installazione di ponteggi e cesate
Per l’installazione di ponteggi e cesate occorre richiedere una concessione per l’occupazione dello spazio pubblico.
-
Servizio
Installazione di addobbi e luminarie natalizie
L'installazione di addobbi e luminarie natalizie è soggetta a concessione da parte del Comune. Le informazioni riguardanti le procedure da seguire per l’esposizione di addobbi e luminarie per le festività natalizie sono contenute nel Disciplinare per l'esposizione di addobbi e luminarie e nelle Disposizioni.
-
Servizio
Occupazione di strade e marciapiedi con elementi di arredo
La “concessione a titolo precario per occupazione del suolo e dello spazio pubblico” consente alle attività commerciali di collocare su strade e marciapiedi elementi di arredo urbano quali: tavoli e sedie tende solari tende ombrasole pergolati ombrelloni fioriere di abbellimento elementi di delimitazione qua[...]
-
Servizio
Ingressi accessibili a persone con disabilità
Tutti gli edifici, gli ambienti e le strutture pubbliche e private che prevedono il passaggio o la permanenza di persone sono tenuti a dotarsi di una soluzione provvisoria per garantire l'accesso alle persone con disabilità. Sono interessate le attività anche temporanee di natura: commerciale ricettiva cultu[...]
-
Servizio
Fare Impresa
Il sito Fare Impresa è lo strumento per dialogare con il SUAP del Comune di Milano. Attraverso Fare Impresa è possibile: acquisire informazioni su come presentare pratiche per le attività d’impresa sottoposte ad autorizzazioni e controlli di competenza SUAP consultare la normativa aggiornata e FAQ tematiche [...]
-
Contenuto informativo
Canone Unico comunale di concessione (CU)
Tutte le occupazioni effettuate su: spazi ed aree pubbliche (verde compreso) appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune aree di proprietà privata sulle quali risulti costituita, nei modi e nei termini di legge, una servitù di pubblico passaggio sono soggette a: concessione per l’occupaz[...]
-
Servizio
Colonnine di ricarica per veicoli elettrici e ibridi
Il posizionamento di colonnine per la ricarica di veicoli elettrici ed ibridi e l’istituzione delle relative aree di sosta comportano l'autorizzazione all'occupazione di suolo e sono soggetti al Canone Unico comunale di concessione. Caratteristiche Le aree sono ricavate su suolo pubblico o su suolo privato a[...]
-
Servizio
Calcolo Canone Unico per occupazione suolo
Il canone è calcolato in base a: importanza delle aree e degli spazi pubblici sui quali si effettua l'occupazione superficie occupata, espressa in metri quadrati o lineari durata dell’occupazione come indicata nell’atto di concessione: espressa in giorni nel caso di occupazioni di natura temporanea, oppure i[...]
-
Servizio
Autorizzazioni per passi carrabili
La modifica del piano stradale per facilitare l'accesso dei veicoli alla proprietà privata è un’occupazione di suolo pubblico soggetta al pagamento del canone COSAP. Soggetti obbligati Il soggetto obbligato è generalmente il titolare del provvedimento di concessione all'occupazione di spazio pubblico, ovvero[...]
-
Contenuto informativo
Spazi della Fabbrica del Vapore
Fabbrica del Vapore è uno spazio vivo, vivace, aperto e permeabile, fortemente milanese ma di respiro internazionale, in cui tempo libero e cultura si intrecciano. Laboratorio creativo e ricreativo rivolto ai giovani, Fabbrica è caratterizzata dalla forte interdisciplinarità delle attività promosse, è uno sp[...]
-
Contenuto informativo
Come aprire una Sezione Primavera
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (M.I.U.R.) ha istituito, sin dal 2007, un servizio socio-educativo denominato “Sezioni Primavera” che consiste in un’offerta integrata a favore di bambini di età compresa tra i 24 ed i 36 mesi ed è volto a fornire una concreta risposta alla domand[...]
-
Contenuto informativo
Come aprire un Nido
La normativa della Regione Lombardia ha definito quattro diverse tipologie di Unità d’Offerta rivolte alla prima infanzia (0-3 anni) e ha stabilito le norme e le modalità che i gestori devono seguire per la loro apertura. In particolare vengono previste le seguenti tipologie: Nido d’Infanzia Micronido Centro[...]
-
Contenuto informativo
Esercizio di un'Unità d'Offerta
La Regione Lombardia ha stabilito norme e modalità che i gestori devono seguire per l’apertura di strutture socio assistenziali (Legge Regionale n. 3/2008 e, successivamente, Decreto della Direzione Generale Famiglia e Solidarietà Sociale n. 1254/2010). Sono previste, inoltre, diverse categorie di Unità d’Of[...]
-
Contenuto informativo
Sportello Unico Attività Produttive SUAP
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP) consente di ottenere informazioni sui procedimenti e avviare pratiche per attività con sede nel territorio comunale.
SiteIds
- 20135
- 20126
StructureKeys
- 89315
- 67811
- 114463
- 77879
- 93731
StructureKeys Ricerca
Categories Ricerca
- 36650
- 36650
File Types
- jpg
- jpeg
- doc
- docx
- xls
- png
- xml
- xlsx
- json
Grouped Structures
-
Contenuto informativo
false
- 89315
- 114463
-
Servizio
false
- 77879
- 93731
-
News
false
- 67811
Normalized Structures