Area C: agevolazioni per residenti in Area C ed equiparati

Residenti in unità immobiliari site all'interno di Area C ed equiparati possono usufruire della tariffa agevolata per una sola autovettura di proprietà o in uso a titolo esclusivo.

Questa tariffa speciale prevede:

  • 40 ingressi gratuiti per anno solare (1° gennaio-31 dicembre)
    - gli ingressi gratuiti non fruiti vengono azzerati a fine anno
  • dal 41° accesso: ticket agevolato a 2 euro.


Come ottenere le agevolazioni?

  1. Scopri se il tuo indirizzo si trova in Area C
  2. verifica se il tuo veicolo può entrare in Area C
  3. se ne sussistono le condizioni, segui le istruzioni fornite in questa pagina.


Per maggiori dettagli scarica la guida a My Area C per residenti.

Per equiparati ai residenti nella ZTL cerchia dei Bastioni si intendono:

  • residenti in unità immobiliari ubicate all’esterno di Area C che abbiano box o posti auto di pertinenza per accedere ai quali è necessario superare il confine della ZTL
  • residenti che risiedono esternamente ad Area C ma rientrano in un ambito di sosta regolamentata entro il quale si trova la linea di confine di Area C.

Le agevolazioni per residenti ed equiparati prevedono la registrazione preventiva del veicolo alla piattaforma MyAreaC, indipendentemente dalla modalità di pagamento adottata a partire dal 41° ingresso in poi.

Come vengono conteggiati gli ingressi?

  • Ogni ingresso vale per l’intera giornata
  • una volta entrati in Area C, verrà scalato un solo ingresso al giorno per veicolo, indipendentemente dal numero dei passaggi ai varchi.

Per i veicoli storici che accedono in deroga al divieto di accesso l’agevolazione tariffaria non è associabile.

Modulistica e documenti

Documenti da presentare entro 15 giorni dall’avvenuta registrazione

  • Modulo 07 (due pagine)
  • copia carta d'identità in corso di validità fronte/retro
  • copia del codice fiscale
  • copia della patente di guida in corso di validità fronte/retro
  • copia carta di circolazione

Documenti aggiuntivi per veicoli non di proprietà del richiedente

Se il veicolo non è di proprietà, il residente dovrà dimostrarne l’uso esclusivo trasmettendo uno dei documenti seguenti entro 15 giorni dall'avvenuta registrazione:

  • se l’auto è in leasing o a noleggio
    - copia del contratto di leasing o di noleggio a lungo termine o verbale di consegna
  • se l’auto è aziendale
    - copia della dichiarazione del datore di lavoro proprietario del veicolo, in cui si attesti la - concessione del veicolo al richiedente in uso esclusivo (oltre all’eventuale contratto di leasing se il veicolo non è di proprietà del datore di lavoro)
  • se il proprietario è un parente convivente
    - Modulo 14
    - copia del documento di identità fronte/retro del dichiarante
  • se il proprietario è un altro soggetto, si dovrà provvedere all'aggiornamento della carta di circolazione presso la Motorizzazione, per l'intestazione temporanea effettuata ai sensi dell'art. 94, comma 4-bis, c.d.s.

Documenti aggiuntivi per equiparati

  • copia del titolo regolarmente registrato attestante la pertinenzialità all’unità immobiliare di residenza del box o posto auto sito all’interno della ZTL Cerchia dei Bastioni

  • Online
  • Mail
  • Sportello
  • Telefono

Per spostare l’agevolazione da un veicolo ad un altro è necessario attivare un cambio targa nel  proprio profilo utente su MyAreaC.

Il cambio targa sarà attivo dal giorno successivo.

Per i veicoli storici che accedono in deroga al divieto di accesso l’agevolazione tariffaria non è associabile.

 

Accedi al servizio

Per attivare il cambio targa

  1. scarica la guida Cambio targa e segui le istruzioni
  2. accedi al servizio online

Per attivare il cambio targa

  1. Prepara la documentazione indicata nella sezione Modulistica
  2. invia tutto a mta.residentiareac@comune.milano.it

Per attivare il cambio targa

  1. Prepara la documentazione indicata nella sezione Modulistica
  2. consegna tutto a
    Sportello Area C - Metropolitana Duomo M1-M3
    piazza del Duomo
    orario: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 15:30

È necessario prenotare l'accesso allo sportello tramite:

  • l'app di ATM - sezione ATM POINT – Duomo 2 Infopoint Area B/C
  • il “Totem touch” all’interno dell’Infopoint

Per richiedere il cambio targa telefonicamente
tel. 02 4868.4001

Modulistica e documenti

Documenti da presentare entro 15 giorni dall’avvenuto cambio targa effettuato accedendo alle modalità Online o Telefono

  • Modulo 07 (due pagine)
  • copia carta d'identità in corso di validità fronte/retro
  • copia del codice fiscale
  • copia della patente di guida in corso di validità fronte/retro
  • copia carta di circolazione

Documenti aggiuntivi per veicoli non di proprietà del richiedente

Se il veicolo non è di proprietà, il residente dovrà dimostrarne l’uso esclusivo trasmettendo uno dei documenti seguenti entro 15 giorni dall'avvenuta registrazione:

  • se l’auto è in leasing o a noleggio
    - copia del contratto di leasing o di noleggio a lungo termine o verbale di consegna
  • se l’auto è aziendale
    - copia della dichiarazione del datore di lavoro proprietario del veicolo, in cui si attesti la - concessione del veicolo al richiedente in uso esclusivo (oltre all’eventuale contratto di leasing se il veicolo non è di proprietà del datore di lavoro)
  • se il proprietario è un parente convivente
    - Modulo 14 compilato
    - copia del documento di identità fronte/retro del dichiarante
  • se il proprietario è un altro soggetto, si dovrà provvedere all'aggiornamento della carta di circolazione presso la Motorizzazione, per l'intestazione temporanea effettuata ai sensi dell'art. 94, comma 4-bis, c.d.s.

Documenti aggiuntivi per equiparati

  • copia del titolo regolarmente registrato attestante la pertinenzialità all’unità immobiliare di residenza del box o posto auto sito all’interno della ZTL Cerchia dei Bastioni

Per informazioni sui servizi di My Area C
tel. + 39 02 4868.4001

Argomenti: 

Aggiornato il: 04/10/2022