Nei cimiteri comunali sono state individuate due aree destinate alla dispersione.
Boschetto del ricordo - Cimitero Maggiore
Il Boschetto del ricordo è un’area verde in corrispondenza del campo 43, destinata alla dispersione a partire dal 2021. Qui è possibile effettuare la dispersione delle ceneri di persone decedute a Milano (sia residenti che non residenti) solo subito dopo il funerale.
La dispersione avviene per interramento diretto, ossia con svuotamento dell’urna all’interno di una fossa e successivo riempimento e livellamento del terreno. Non è quindi possibile collocare cippi, croci, segnacoli, vasi od oggetti di qualsiasi tipo, incompatibili in quanto la dispersione mediante interra\mento non è un’inumazione e il punto in cui avviene non può essere individuato come luogo di sepoltura.
Al termine del suo utilizzo, ogni settore di dispersione diventa dimora di piante e arbusti sulla base di un progetto (consulta il file sezione Allegati) che si completerà con l’utilizzo di tutti settori del campo 43 e la messa a dimora di tutte le piante ed arbusti previsti.
Giardino del ricordo - Cimitero di Lambrate
Realizzato nel 2004, il Giardino del ricordo è un’area verde nei pressi del Crematorio.
Le ceneri sono sparse in superficie e veicolate nel sottosuolo attraverso un flusso d’acqua.